Dolore al ginocchio: menisco, legamenti e problemi di rotula. Sintomi e cura

Una mossa sbagliata e il ginocchio va KO. Un dolore improvviso che sembra passare ma non se ne va mentre sali le scale o ti dedichi allo sport: sarà il menisco? Saranno i legamenti? O magari sono problemi di rotula?

Il ginocchio è delicato e quello femminile cede molto più facilmente di quello degli uomini. Le donne hanno il bacino più largo per rendere più facili la gravidanza e il parto, e tendono ad avere il ginocchio valgo (cioè a “x”). Inoltre le donne hanno una minore massa muscolare e legamenti più deboli per l’azione degli ormoni estrogeni. Tutti questi elementi sono tra loro correlati: il bacino più largo della donna altera l’asse del femore che, a sua volta, tende a far ruotare il ginocchio. La conseguenza è un allineamento scorretto che, in caso di una caduta o di un trauma, non viene adeguatamente compensato da una buona tenuta muscolare, soprattutto dai legamenti crociati: le piccole fasce di tessuto che tengono unite tra loro le ossa dell’ articolazione, in modo da renderle stabili.

Per lo stesso motivo (debolezza dei muscoli e dei legamenti), nella donna risulta meno stabile anche la rotula: l’osso di forma circolare che ricopre la parte anteriore del ginocchio. Come risultato, alla lunga si usurano le cartilagini, cioè quei rivestimenti morbidi ed elastici delle ossa nel punto in cui entrano in contatto tra loro.
A complicare le cose ci sono anche atteggiamenti scorretti e abitudini sbagliate, come le scarpe scelte dalle donne solo in base alla moda e non secondo criteri che proteggano ginocchia e caviglie, oppure i pesi eccessivi che si caricano senza pensarci troppo su: buste della spesa, bambini in braccio.

Mancanza di attività fisica costante e sovrappeso “pesano” sul ginocchio

Un problema ulteriore è il sovrappeso: al livello del ginocchio, ogni chilo in più va moltiplicato per sei. Quattro chili di troppo sulla bilancia si traducono per il ginocchio in 24 chili da sopportare.
Al problema del peso è collegato quello della mancanza di attività fisica costante: specie in vista della fatidica “prova costume”, con l’ansia da dimagrimento immediato si fanno sforzi eccessivi, senza un adeguato allenamento, che possono danneggiare l’articolazione. Sia chiaro: non è lo sport in sé a fare male, ma è farne troppo e tutto insieme dopo mesi di sedentarietà e mancanza di allenamento costante. L’ attività fisica va fatta sempre, con un allenamento costante di almeno 3-4 volte a settimana, così come è bene seguire una dieta in caso di sovrappeso.

Problemi al ginocchio anche in persone giovani

Ricapitolando: cattive abitudini (tutto il giorno in giro sui tacchi alti per le donne), qualche chilo di troppo, smanie da sportivi dell’ultimo minuto possono portare problemi al ginocchio anche in persone giovani. Un dolore non troppo intenso, ma diffuso e latente, difficile da localizzare con precisione, ma comunque nella zona anteriore o intomo alla rotula può essere il sintomo di una sindrome femoro-rotulea. Un altro sintomo inconfondibile è fare molta fatica a distendere la gamba per alzarsi dopo essere stati seduti a lungo sia davanti al pc ma anche in automobile o in aereo. E anche salire e scendere le scale, o camminare in discesa in questi casi dà molto fastidio.

Per diagnosticare la sindrome femoro-rotulea, il medico specialista esegue una serie di manovre sul ginocchio, flettendolo e ruotandolo, riproducendo cioè diversi movimenti per valutare l’integrità di menischi e articolazioni. Se non ci sono lesioni e non servono esami strumentali per accertarlo (radiografia, ecografia o risonanza magnetica), l’intervento chirurgico non serve, basta seguire una terapia precisa. Anzitutto vanno corrette le cattive abitudini, quindi si stabilisce un programma di potenziamento della muscolatura: in particolare, si lavora sulla parte interna della coscia, ma nello stesso tempo si prevedono esercizi di stretching per allungare i muscoli laterali necessari a riequilibrare l’allineamento della rotula. In questa fase, quando il dolore è più fastidioso, si utilizzano degli antinfiammatori non steroidei (Fans). E se il problema persiste, si possono associare tecniche di fisioterapia specifiche. Ma nel giro di 34 mesi tutto di solito rientra. In caso contrario, si può valutare l’eventualità di un intervento chirurgico per il riallineamento della rotula.

Dolore al ginocchio: quando il problema riguarda i legamenti


Quando il poblema è dovuto ai legamenti, i sintomi più comuni sono: un dolore acuto provocato da un movimento innaturale, il ginocchio che si gonfia, il formarsi di una tumefazione, la grande difficoltà a muovere il ginocchio come si fa di solito.

Ci sono cinque azioni da mettere in pratica in casi come questi:
1- protezione della parte offesa; evitare di sollecitare la parte poggiandoci il peso e usare le stampelle;
2- riposo; muovere il ginocchio il meno possibile;
3- applicare del ghiaccio sulla zona che si è gonfiata e che fa male;
4- compressione; la parte va bendata, ma serve la mano di un medico del pronto soccorso, un ortopedico o un fisioterapista;
5- elevazione; quando per esempio si sta sul divano per vedere la tv, bisogna tenere la gamba sollevata rispetto al corpo appoggiandola su uno sgabello davanti a sè.

Se il problema riguarda i legamenti collaterali, non si opera mai, anche in caso di rottura: si immobilizza il ginocchio con un tutore per 3-4 settimane, perché il legamento collaterale si ripara da sé. Il tutore costa circa 100 euro e si trova nei negozi di articoli sanitari, ma è molto pratico perché è leggero, si può togliere per fare una doccia, è meno scomodo quando si dorme, anche se non libera del tutto dall’uso delle stampelle quando la lesione è grave.

Se invece dovesse accadere che, oltre al dolore fortissimo, il ginocchio è molto instabile, non regge il peso del corpo, sembra quasi cedere, il problema è il legamento crociato anteriore: non entra in funzione quasi mai, ma quando si verifica uno strappo violento si capisce perché è indispensabile. La decisione di operare dipende dal tipo di vita che conduce il paziente: se è molto attiva, con tanto sport, va quasi certamente operato. L’ intervento di ricostruzione (che richiede 4-6 mesi per la ripresa completa) diventa indispensabile se sono tante le occasioni di rischio per la stabilità del ginocchio perché, per esempio, non si svolge un lavoro sedentario. Se non si procede con l’operazione, bisogna lavorare al potenziamento dei muscoli della coscia, per migliorare la stabilità del ginocchio.

Menisco del ginocchio rotto: l’ intervento chirurgico

La rottura del menisco, un cuscinetto che nel ginocchio fa da ammortizzatore tra tibia e femore, è molto frequente non solo tra gli uomini ma anche fra le donne. Il menisco si può rompere anche per traumi modesti. In genere il movimento più a rischio è la flessione unita alla torsione del ginocchio: come piegarsi senza tenere ben allineato il corpo con le ginocchia. Allora si avverte un dolore intenso e localizzato che si ripete con lo stesso movimento. Il ginocchio si gonfia, ma si blocca solo se la lesione del menisco è estesa.
La soluzione di cura per la rottura del menisco è l’intervento chirurgico in artroscopia: miniinvasivo, in day hospital, dura in genere 30 minuti e permette di tornare a casa sulle proprie gambe. La ripresa è rapida: per 3-4 giorni è meglio aiutarsi con le stampelle, poi si può tornare alla vita normale. Lo sport però non va fatto prima di 20 giorni.

Altre patologie del ginocchio

Ecco altri problemi al ginocchio che possono bloccare:

1- Tendinopatia Rotulea
Sintomi:
è un’ infiammazione del tendine rotuleo dovuta quasi sempre a stress ripetuti, per esempio nello sport. Provoca dolore nella parte anteriore, difficoltà ad estendere il ginocchio dopo essere stati seduti a lungo.
Cure: riposo; non serve restare immobili o a letto, ma non bisogna sovraccaricare mai il ginocchio. Fisioterapia (massaggi ed esercizi di rinforzo del quadricipite), terapia fisica (laser, onde d’urto) per circa 2 mesi.

2- Condromalacia Rotulea
Sintomi
: è il danno della cartilagine della rotula causato da un trauma da impatto. Si prova dolore se si preme all’altezza della rotula. Il ginocchio non si muove bene, si fa fatica a scendere le scale, a rialzarsi, a camminare in discesa.
Cure: riposo funzionale (ci si può muovere ma con cautela), antinfiammatori, fisioterapia. Nei casi più resistenti alle cure, può essere indicato un intervento in artroscopia.

3- Artrosi
Sintomi:
è il deterioramento della cartilagini. Provoca dolore continuo, spesso nella parte interna del ginocchio. Al mattino è rigido: si fa fatica a a metterlo m moto, piano piano va meglio, ma se lo si sforza troppo ricomincia a far male e la sera il dolore aumenta.
Cure: riposo, ma non immobilizzazione. Se fa motto male, lo specialista può suggerire infiltrazioni di acido ialuronico. Le forme più resistenti richiedono l’intervento chirurgico.

Potrebbero interessarti anche...

Io Benessere Blog
Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Remarketing e Behavioral Targeting
Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Manuela Torregiani - Viale Lombardia 64, Milano (20131)
[email protected]
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Privacy Policy di www.iobenessereblog.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email e Nome.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Accesso agli account su servizi terzi, Statistica, Contattare l'Utente, Commento dei contenuti, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Protezione dallo SPAM, Remarketing e Behavioral Targeting e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Permessi Facebook richiesti da questa Applicazione
Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook che le consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso.
Per maggiorni informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi Facebook ed alla privacy policy di Facebook.
I permessi richiesti sono i seguenti:
Informazioni di base
Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” di Facebook. Se l'Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.
Condivisione
Condivisione al posto dell'utente.
Insight
Fornisce accesso ai dati Insight per pagine, applicazioni e domini che l'utente possiede.
Mi Piace
Fornisce accesso alla lista di tutte le pagine che l'utente ha contrassegnato con il Mi Piace.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Accesso agli account su servizi terzi
Questi servizi permettono a questa Applicazione di prelevare Dati dai tuoi account su servizi terzi ed eseguire azioni con essi.
Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l'espressa autorizzazione dell'Utente.
Accesso all'account Twitter (Twitter, Inc.)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Twitter, fornito da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Accesso all'account Facebook (Questa Applicazione)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook, Inc.
Permessi richiesti: Condivisione, Insight e Mi Piace.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Commento dei contenuti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questa Applicazione.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Sistema di commento gestito in modo diretto (Questa Applicazione)
Questa Applicazione dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.
Dati personali raccolti: Email e Nome.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio

I Dati Personali dell'Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.