Allergia al Polline: allergia a graminacee, betulla, pioppo, parietaria. Sintomi e cura allergia ai pollini (i Test medici)

Allergia al Polline allergia a graminacee, betulla, pioppo, parietaria. Sintomi e cura allergia ai pollini i Test mediciArriva la primavera e arriva l’ Allergia al Polline. I sintomi più comuni e diffusi delle allergie ai pollini sono naso chiuso, occhi che bruciano e fiato corto (problemi di respirazione). Oggi è però possibile prevenire, curare e perfino guarire dall’ allergia al polline grazie all’ unione delle cure della medicina ufficiale con le cure della medicina naturale. L’ unione della medicina tradizionale e della medicina naturale ha infatti dato vita alla medicina integrata per la cura dell’ allergia ai pollini: la medicina integrata utilizza, a seconda dei casi, farmaci tradiziona­li, omeopatia o erbe. Oggi i medici hanno a disposi­zione tante informazioni (e molte ricerche scientifiche accreditate) che permettono di perfezionare le terapie per la cura dell’ allergia ai pollini, minimizzan­do gli effetti collaterali. Attraverso la medicina integrata è possibile, negli anni, anche guarire dall’ allergia ai pollini.

ALLERGIE AL POLLINE: L’ ALLERGIA ALL’ AMBROSIA

Tra le diverse allergie ai pollini, l’ allergia all’ Ambrosia è una delle ultime arri­vate; “ambrosia” significa “cibo de­gli dei”, ma negli Stati Uniti (paese di origine dell’ ambrosia) provoca varie reazioni allergiche come tosse e starnuti. In italia invece l’ Ambrosia è arrivata in “aereo” (attraverso i viaggi e i trasporti) e sta generando nuove allergie, scaricando i suoi pollini al ritmo di 2 milioni per metro cubo d’ aria.

SI PUò ESSERE ALLERGICI A PIù POLLINI O A PIù SOSTANZE


La maggior parte delle persone è allergica a più pollini o a più sostanze. Una persona predisposta geneticamente può infatti accumulare nella vita diverse allergie, ai pollini ma anche agli acari, al pelo degli animali, alle muffe. Per questi i soggetti la soluzione omeopatica è la strada giusta, perché la medicina omeopatica, grazie alle altissime diluizioni dei suoi rimedi, può utilizzare più “vaccini antipolline” senza rischi per l’ organismo. Gli allergici sono inoltre sempre di più: colpa anche dell’ inquinamento perchè Smog e polveri sottili nell’ aria pesano moltissimo sul bilancio delle allergie. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato infatti come in città ci siano più allergici che in campagna. Sembra un paradosso, visto che i pollini “nascono” soprattutto nei prati, ma l’ aria che respiriamo e gli idrocarburi sono in grado di agganciarsi ai pollini rendendoli più “aggressivi” e pericolosi per la salute proprio in città.

ALLERGIE AI POLLINI: i periodi dell’ anno e i pollini a rischio allergia

Di seguito ecco i pollini responsabili delle principali allergie e i periodi dell’ anno da tenere sott’ occhio. Chi soffre di allergia ai pollini può infatti essere allergico ad uno o a più pollini.

ALLERGIA ALL’ AMBROSIA: (periodi dell’ anno a rischio allergia)
– nord Italia: da luglio a settembre
– centro Italia: da luglio a settembre
– sud Italia: da agosto a settembre

ALLERGIA ALLA BETULLA: (periodi dell’ anno a rischio allergia)
– nord Italia: da marzo a maggio
– centro Italia: da marzo a maggio
– sud Italia: da gennaio ad aprile

ALLERGIA ALLE GRAMINACEE: (periodi dell’ anno a rischio allergia)
– nord Italia: da aprile a ottobre
– centro Italia: da aprile a ottobre
– sud Italia: da marzo a ottobre

ALLERGIA ALL’ IPPOCASTANO: (periodi dell’ anno a rischio allergia)
– nord Italia: da aprile a luglio
– centro Italia: da aprile a giugno
– sud Italia: da marzo a maggio

ALLERGIA ALL’ ONTANO: (periodi dell’ anno a rischio allergia)
– nord Italia: da marzo a maggio
– centro Italia: da febbraio a maggio
– sud Italia: da gennaio ad aprile

ALLERGIA ALLA PARIETARIA: (periodi dell’ anno a rischio allergia)
– nord Italia: da maggio ad agosto
– centro Italia: da febbraio a ottobre
– sud Italia: da febbraio a novembre

ALLERGIA AL PIOPPO: (periodi dell’ anno a rischio allergia)
– nord Italia: da febbraio ad aprile
– centro Italia: da marzo ad aprile
– sud Italia: da febbraio ad aprile

ALLERGIA AL PLATANO: (periodi dell’ anno a rischio allergia)
– nord Italia: da aprile a maggio
– centro Italia: da marzo ad aprile
– sud Italia: da febbraio a maggio

SI PUò DIVENTARE ALLERGICI AL POLLINE A QUALSIASI ETà

Bambini e adolescenti restano i più colpiti dall’ allergia al polline, ma l’ allergia può presentarsi anche in soggetti adulti (a 40 anni e oltre). Negli adulti, le cause meno conosciute che possono scatenare la comparsa dell’ allergia al polline sono stress prolungati, interventi chirurgici o la menopausa: tutti fattori che possono indebolire l’ organismo e far comparire allergie.

ALLERGIA AL POLLINE O SEMPLICE RAFFREDDORE ? I TEST PER LA DIAGNOSI DELL’ ALLERGIA AL POLLINE

In effetti molte persone soffrono di raffreddore, ma non sono allergiche. I sintomi del raffreddore (naso chiuso, prurito, gocciolamento) sono molto simili ai sintomi dell’ allergia al polline, ma esiste una differenza: negli allergici al polline i sintomi durano ben più a lungo di un comune raffreddore. Se poi proprio nel periodo in cui compaiono i sintomi ci sono i pollini, per confermare la diagnosi di allergia al polline si eseguono i test dall’ allergologo, come il Prick Test o il Rast. I test attualmente disponibili, come il Prick Test e il Rast, misurano i livelli di anticorpi ai pollini nel sangue e sulla pelle. Tuttavia ci sono persone in cui gli anticorpi si trovano soltanto a livello delle mucose; in questi casi l’ allergologo può eseguire un test di provocazione, spruzzando il polline direttamente nel naso, per vedere la reazione.

CHI SOFFRE DI ALLERGIA AL POLLINE PUò GUARIRE: LE CURE DELLA MEDICINA INTEGRATA (medicina tradizionale ed omeopatia)

Le allergie spesso tendono a scomparire da sole perché l’ organismo prima o poi corregge il suo “errore”. In media però si guarisce dall’ allergia al polline solo dopo 15-20 anni, ma con le cure giuste si guarisce anche prima. La medicina integrata per la cura dell’ allergia al polline rafforza infatti tutto l’ organismo. Innanzitutto si valutano le condizioni di partenza del soggetto, se la persona è già in piena crisi da allergia ai pollini bisogna intervenire subito con un farmaco classico (medicina tradizionale), di solito si tratta di un cortisonico per inalazione o di un antistaminico. Poi, superata la fase critica dell’ allergia, si inizia una cura integrata con pollini omeopatizzati e rimedi fitoterapici che servono a depurare e rafforzare l’ organismo.

VACCINI ALLERGIA AI POLLINI E CURE OMEOPATICHE

Per chi soffre di allergia al polline la cosa più sbagliata da fare è aspettare l’ ulti­mo momento, sperando magari che l’ allergia di quest’ anno sia più “clemente” dell’ anno scorso. Questo, il più delle volte, significa poi finire con l’ “imbottirsi” di farmaci per superare la crisi acuta da allergia al polline. Sarebbe bene invece rivolgersi ad un allergologo esperto ed iniziare per tempo una cura con rimedi personalizzati, che può prevedere sia il vaccino “ufficiale”(medicina tradizionale) contro l’ allergia al polline ma anche la terapia desensibilizzante omeopatica a base di pollini diluiti, associati a integratori o fitoterapici. L’ allergia al polline può essere collegata all’ indebolimento del sistema immunitario o ad uno stato di intossicazione da curare. Ecco perché esiste la medicina integrata.

ALLERGIA AD UNO O DUE POLLINI: VACCINO CALSSICO (immunoterapia)
Il vaccino viene prescritto dopo test allergologici (presso l’ allergologo) come il Prick Test e il Rast da eseguire in ospedale. Per il vaccino contro l’ allergia ai pollini, oggi il metodo sublinguale (SUI) si preferisce di solito a quello per iniezione perché è più efficace. Il vaccino viene eseguito di solito in ospedale sotto controllo medico. L’ allergologo può prescrivere anche una terapia prestagionale (nei mesi prima che i inizino i sintomi dell’ allergia al polline), oppure a ridosso della stagione. Di solito la cura dura una decina di giorni: si inizia con una goccia di vaccino e poi si aumenta.
E’ molto importante non interrompere la cura: l’ immunoterapia tramite vaccino va proseguita per 3-5 anni. Poi, di solito, i risultati ottenuti si mantengono per diversi anni.

ALLERGIA A PIù POLLINI E SOSTANZE: VACCINO OMEOPATICO
Per i casi complicati (con allergia a più pollini e agli acari della polvere) va bene un mix personalizzato di allergeni come l’ Ambrosia e le Graminacee diluiti e trattati (dinamizzati), In gocce o granuli. In alternativa o in più anche il Ribes Nigrum, in perle o macerato glicerico (MG1DH): è un antinfiammatorio.
La cura omeopatica per l’ allergia a più pollini e a più sostanze di solito comincia in autunno, ma è possibile usare i rimedi dolci anche subito prima della stagione dei pollini. Di solito il medico prescrive 25 gocce
tutti i giorni per diversi mesi, con interruzioni di una settimana al mese.
Esiste inoltre un nuovo test, il mini DRIA respiro, utile per individuare la giusta dose di vaccino omeopatico.
Per saperne di più sul test Mini-Dria:
http://www.eurosalus.com/dria/dria/dria-respiro.html

PER CHI è ALLERGICO AL POLLINE DA POCO TEMPO: MISCELE OMEOPATICHE DI POLLINI GIà PRONTE
Le miscele omeopatiche di pollini già pronte sono di solito indicate dal farmacista esperto in cure dolci e rimedi omeopatici.
Per quanto riguarda i rimedi omeopatici contro l’ allergia al polline, sono utili gli oligoelementi manganese-rame per rafforzare le difese immunitarie, e anche l’ omogenato di uova di quaglia (un rimedio giapponese che aiuta a inibire la liberazione dell’ istamina che provoca l’ allergia al polline).
Sono consigliati 5 granuli di mix di pollini al mattino. Per gli altri rimedi omeopatici invece le dosi consigliate sono queste:
– Oligoelementi manganese-rame: 2 mesi prima del periodo dell’ allergia, 1 fiala per 3 volte alla settimana al mattino a digiuno;
– Omogenato di uova di quaglia: 1-3 compresse al giorno da sciogliere sotto la lingua nei giorni prima della comparsa dei sintomi dell’ allergia al polline.
NOTA BENE: Tutte le terapie naturali indicate si possono fare in contemporanea sotto controllo medico e si possono proseguire aumentando le dosi nel periodo a rischio allergia.

PER CHI è ALLERGICO AL POLLINE DA TANTO TEMPO: CURA DISINTOSSICANTE E TERAPIA ANTIALLERGICA (vaccini omeopatici)
Una cura disintossicante, soprattutto nei casi in cui il soggetto ha già preso tanti farmaci, è necessaria affinchè la terapia antiallergica funzioni meglio. Per disintossicarsi, in farmacia sono utili: Nux vomica, tarassaco, fumaria. Contro l’ allergia al polline è utile il Reishi: un fungo cinese immunostimolante e antinfiammatorio. Sono utili inoltre i vaccini omeopatici e il Ribes Nigrum.
Per il Nux vomica alla 5CH la dose consigliata è di 3 granuli 2 votte al giorno per un mese (in genere è questa la dose che il medico omeopata prescrive). Per la cura disintossicante sono invece consigliate 30 gocce per 3 volte al giorno di tinture madri di tarassaco o cardo mariano. La dose di Reishi è invece suggerita dal farmacista per 2 mesi.
Anche l’ agopuntura è un rimedio naturale efficace contro l’ allergia al polline: 10 sedute qualche mese prima della stagione smorzano i sintomi. Aiutano anche cure a base di E Bu Shi Cao: un’ erba cinese antiallergica.

Potrebbero interessarti anche...

Io Benessere Blog
Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Remarketing e Behavioral Targeting
Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Manuela Torregiani - Viale Lombardia 64, Milano (20131)
[email protected]
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Privacy Policy di www.iobenessereblog.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email e Nome.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Accesso agli account su servizi terzi, Statistica, Contattare l'Utente, Commento dei contenuti, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Protezione dallo SPAM, Remarketing e Behavioral Targeting e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Permessi Facebook richiesti da questa Applicazione
Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook che le consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso.
Per maggiorni informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi Facebook ed alla privacy policy di Facebook.
I permessi richiesti sono i seguenti:
Informazioni di base
Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” di Facebook. Se l'Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.
Condivisione
Condivisione al posto dell'utente.
Insight
Fornisce accesso ai dati Insight per pagine, applicazioni e domini che l'utente possiede.
Mi Piace
Fornisce accesso alla lista di tutte le pagine che l'utente ha contrassegnato con il Mi Piace.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Accesso agli account su servizi terzi
Questi servizi permettono a questa Applicazione di prelevare Dati dai tuoi account su servizi terzi ed eseguire azioni con essi.
Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l'espressa autorizzazione dell'Utente.
Accesso all'account Twitter (Twitter, Inc.)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Twitter, fornito da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Accesso all'account Facebook (Questa Applicazione)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook, Inc.
Permessi richiesti: Condivisione, Insight e Mi Piace.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Commento dei contenuti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questa Applicazione.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Sistema di commento gestito in modo diretto (Questa Applicazione)
Questa Applicazione dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.
Dati personali raccolti: Email e Nome.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio

I Dati Personali dell'Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.