Campagna Nastro Rosa 2009 per la prevenzione del tumore al seno: sintomi, diagnosi, cura tumore al seno

campagna-nastro-rosa-2009-per-la-prevenzione-del-tumore-al-seno-sintomi-diagnosi-cura-tumore-al-senoLa Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno, ideata nel 1989 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder (Presidente di Estée Lauder Companies), nasce per ampliare l’ informazione sulla prevenzione nel campo della salute della donna. In particolare, la Campagna Nastro Rosa vuole sensibilizzare le donne sulla necessità di sottoporsi ad esami medici per prevenire il tumore del seno.
Partita dagli Stati Uniti, la Campagna Nastro Rosa è un’ iniziativa che si è estesa in tutto il mondo. In Italia, nel mese di Ottobre 2009 vengono realizzate diverse attività per la corretta prevenzione del tumore al seno, per migliorare la qualità della vita e diffondere una cultura del benessere.
La Campagna Nastro Rosa, in Italia, è da 16 anni il frutto di una collaborazione tra Estée Lauder e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, impegnata nella promozione della salute e nella diffusione di una corretta cultura della prevenzione dei tumori.
Per ogni donna la prevenzione del tumore al seno deve essere sinonimo di promozione del proprio benessere, della propria salute, ma anche della propria bellezza.

CAMPAGNA NASTRO ROSA 2009: OTTOBRE è IL MESE DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO. Le iniziative in Italia

Sono tante le iniziative che saranno realizzate, in tutta Italia, durante il mese di Ottobre per la Campagna Nastro Rosa 2009. Ecco di seguito quali.

VISITE SENOLOGICHE NEGLI AMBULATORI LILT
Durante il mese di Ottobre 2009, i circa 390 ambulatori LILT, la maggior parte dei quali all’ interno delle 105 Sezioni Provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, saranno a disposizione per visite senologiche.
Per conoscere giorni e orari di apertura dell’ ambulatorio LILT più vicino, in cui effettuare anche esami di diagnosi precoce e controlli, si può chiamare per informazioni il numero verde SOS LILT 800-998877 o consultare l’ elenco degli ambulatori LILT sul territorio italiano nel sito www.legatumori.it

NASTRI ROSA E GUIDE POCKET PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO DISTRIBUITI GRATUITAMENTE
Presso tutti i banchi Estée Lauder Companies de La Rinascente e Coin d’ Italia si potrà ritirare la Guida Pocket alla prevenzione del tumore al seno e il nastrino rosa, simbolo della Campagna Nastro Rosa. Il nastro rosa è distribuito gratuitamente anche nella boutique e nel corner Jo Malone di Milano, nei saloni Aveda e nelle farmacie che distribuiscono il marchio Darphin in tutta Italia.

PRODOTTI DI BELLEZZA A SOSTEGNO DELLA LILT: LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI
Anche quest’ anno per la Campagna Nastro Rosa 2009, Estée Lauder Companies supporterà l’ attività degli ambulatori della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, contribuendo con il 10% delle vendite del mese di Ottobre 2009 di alcuni prodotti di bellezza:
– il nuovo siero antiage Advanced Night Repair di ESTÉE LAUDER
– la crema SUPERDEFENSE SPF 25 di CLINIQUE super idratante anti età
– il dopo barba 3-in-1 Lab Series di ARAMIS
– AVEDA donerà 1 € alla LILT per ogni vendita di Hand Relief, ricca e idratante crema per le mani a base di emollienti vegetali
– DARPHIN, marchio cosmetico del Gruppo Estée Lauder Companies, distribuito in 400 farmacie selezionate, donerà il 10% su ogni confezione venduta in ottobre di Arovita C, crema prime rughe.

I fondi raccolti serviranno a potenziare l’ attività degli ambulatori della LILT, in cui già si effettuano ogni anno oltre 400mila controlli diagnostici per la prevenzione e la lotta contro i tumori.
Sostenitori della Campagna Nastro Rosa 2009 saranno anche La Mer e Jo Malone.

MONUMENTI ILLUMINATI DI ROSA IN ITALIA E IN TUTTO IL MONDO
Nel mese di Ottobre 2009, per la Campagna Nastro Rosa l’ Italia intera si tingerà di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno. Una luce rosa unirà simbolicamente l’ Italia dal Nord al Sud con tanti monumenti, edifici e statue che resteranno illuminati per una o più notti a testimoniare che, grazie ad una corretta prevenzione, il tumore al seno si può e si deve, vincere.
Anche in tutto il resto del mondo si accenderanno di luce rosa location famosissime e prestigiose, quali l’ Empire State Building (New York, USA), le Cascate del Niagara (Ontario, Canada), Opera House (Sidney, Australia), la Torre 101 (Taipei, Taiwan), il Ponte di Nan Pu (Shangai, Cina), la Torre di Tokyo (Tokyo, Giappone), l’ Arena di Amsterdam (Amsterdam, Olanda), Taj Mahal Palace e Tower Hotel, (Mumbai, India).

BORSA DI STUDIO NASTRO ROSA PER LA RICERCA SUI TUMORI AL SENO
Estée Lauder Companies ha istituito la Borsa di studio Nastro Rosa, che verrà assegnata ad una ricercatrice in campo oncologico. La cerimonia avrà luogo a Milano il 1° Ottobre 2009 presso Palazzo Marino, sede amministrativa della città alla presenza delle massime autorità. La consegna della Borsa di Studio Nastro Rosa sarà seguita dall’ illuminazione di Palazzo Marino, in piazza della Scala.

Per maggiori informazioni sulle iniziative della Campagna Nastro Rosa 2009: www.nastrorosa.it

LA LILT: LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI

La Lega Italiana per la lotta contro i Tumori (LILT) è l’ unico Ente Pubblico su base associativa esistente in Italia con la specifica finalità di combattere il cancro. La LILT opera senza fini di lucro su tutto il territorio nazionale.
L’ obiettivo principale della LILT è sconfiggere i tumori promuovendo la cultura della prevenzione: primaria (diffusione di corretti stili di vita, sana alimentazione, lotta al tabagismo), secondaria (diagnosi precoce, avvalendosi anche dei circa 390 Ambulatori presenti su tutto il territorio nazionale) e terziaria (riabilitazione fisica, psichica, sociale e occupazionale del malato di tumore; assistenza domiciliare).
La prevenzione infatti è considerata da sempre il compito istituzionale prioritario della LILT, così come ben evidenziato dallo stesso pay-off “Prevenire è vivere”.

La LILT è la più grande associazione dedicata alla lotta contro i tumori, intesa in tutti i suoi aspetti:
CORRETTA INFORMAZIONE ed educazione sanitaria attraverso la diffusione di materiale didattico-informativo e la realizzazione di eventi a carattere provinciale e regionale, a cui bisogna aggiungere le consuete manifestazioni nazionali;
LOTTA AL TABAGISMO (corsi per smettere di fumare, campagne informative, linea verde SOS LILT 800 998877);
DIAGNOSI PRECOCE: visite specialistiche ed esami per la diagnosi precoce con l’ obiettivo di identificare eventuali forme tumorali alla stadio iniziale, aumentando così notevolmente la possibilità di completa guarigione;
RIABILITAZIONE fisica, psichica, sociale e occupazionale del malato di tumore: un prezioso servizio che la LILT è in grado di offrire grazie all’ attività delle Sezioni Provinciali, degli Ambulatori e in collaborazione con il Servizio Sanitario Nazionale;
ASSISTENZA DOMICILIARE: preziosa integrazione alle cure ospedaliere, tramite le Sezioni Provinciali, che garantiscono un’ assistenza di tipo medico, psicologico, infermieristico e in molti casi anche psicosociale ed economico;
PROMOZIONE DELLA RICERCA SUI TUMORI finanziando progetti e borse di studio e attrezzando tecnologicamente gli ambulatori.
 

TUMORE AL SENO E SALUTE DONNA

Il tumore al seno è il tumore più frequente nella donna. La distinzione più importante è quella fra carcinoma invasivo (capace cioè di infiltrare i tessuti circostanti e di poter eventualmente dare luogo a metastasi) e carcinoma in situ (non in grado di sviluppare metastasi).
La diagnosi precoce, del tumore al seno è importante e determinante per guarire.

FATTORI DI RISCHIO DEL TUMORE AL SENO
Il più importante fattore di rischio per il tumore al seno è rappresentato dall’ ETà perchè il rischio di ammalarsi di tumore al seno cresce con il passare degli anni.
Il rischio di ammalarsi di tumore al seno inoltre aumenta in caso di:
EREDITARIETà: altri casi di tumore al seno o dell’ ovaio in familiari di primo grado, soprattutto se in età giovanile;
– nessuna gravidanza (o prima gravidanza dopo i 35 anni d’ età);
– ridotto allattamento;
– prima mestruazione in età precoce (prima degli 11 anni) o menopausa tardiva (oltre i 55 anni);
– obesità (dopo la menopausa);
– scarsa attività fisica;
– errata alimentazione;
– predisposizione genetica.

CISTI E FIBROADENOMA AL SENO (tumori benigni) NON AUMENTANO IL RISCHIO DI TUMORE AL SENO
Inoltre è bene sapere che le alterazioni benigne della mammella (in particolare cisti e fibroadenomi che sono tumori benigni) non aumentano il rischio di sviluppare un tumore al seno.

AUTOESAME ED AUTOPALPAZIONE DEL SENO
È il controllo che la donna dovrebbe attuare ogni mese e consiste nell’ osservazione allo specchio delle proprie mammelle e nella palpazione delle stesse. La metodologia di esame è semplice, ma è bene che sia un medico ad insegnarla. È particolarmente importante che la donna comprenda che il compito dell’ autoesame non è la diagnosi ma solo “la conoscenza” delle proprie mammelle e quindi la percezione di eventuali cambiamenti persistenti da comunicare tempestivamente al proprio medico. È anche utile evidenziare con una leggera spremitura del capezzolo se sono presenti secrezioni.

PREVENZIONE TUMORE AL SENO

La prevenzione primaria del tumore al seno riguarda la riduzione dei fattori di rischio che possono favorire il tumore al seno. E’ quindi importante lo stile di vita: attività fisica, controllo del peso, un regime alimentare equilibrato con maggior consumo di frutta fresca e verdura, la lotta al tabagismo. Questi fattori sono correlati con la riduzione del rischio di tumore al seno.

La prevenzione secondaria del tumore al seno è rappresentata dalla diagnosi precoce.
La scoperta di un tumore al seno (in genere con la mammografia e l’ ecografia) nella sua fase iniziale permette una cura meno aggressiva ed offre maggiori possibilità di guarigione. La diagnosi precoce è oggi l’ arma strategica raccomandata nella lotta al tumore al seno. Sempre più spesso è il radiologo che, eseguendo una mammografia o un’ ecografia con finalità preventive, quindi in assenza di sintomi, scopre un tumore al seno non palpabile. Purtroppo ancora oggi, molte donne sono scarsamente informate sulla diagnosi precoce in assenza di sintomi e non si sottopongono a controlli di tipo preventivo.

SINTOMI DEL TUMORE AL SENO

Nella maggior parte dei casi il tumore al seno si manifesta come un nodulo piuttosto duro alla palpazione; altri segni devono comunque essere ricordati:
– retrazione della pelle;
– arrossamenti localizzati o diffusi;
– retrazione o cambiamento del capezzolo;
– secrezione dal capezzolo;
– comparsa di un nodulo in sede ascellare.

In genere il tumore al seno non provoca dolore. Qualsiasi sensazione di cambiamento del normale aspetto della mammella o la comparsa di un nodulo mammario deve indurre a richiedere un controllo da parte del proprio medico o di uno specialista.

ESAMI MEDICI E DIAGNOSI DEL TUMORE AL SENO

È importante scoprire il tumore al seno il più precocemente possibile perchè più il tumore è piccolo e più elevate saranno le possibilità di guarigione. Gli esami più importanti per la diagnosi del tumore al seno sono:

VISITA CLINICA SENOLOGICA
È l’ esame della mammella eseguito dal proprio medico o da uno specialista (esperto in senologia), al fine di riscontrare l’ eventuale presenza di noduli o di altri segni clinici sospetti, meritevoli di ulteriori indagini. La visita, anche se eseguita da medici esperti, non è sufficiente ad escludere la presenza di tumore e qualsiasi risultato, anche se minimamente dubbio, deve essere integrato da altri esami.

ECOGRAFIA AL SENO
Nonostante l’ evoluzione tecnologica, l’ ecografia non deve essere utilizzata come unico test per la diagnosi precoce dei tumori al seno non palpabili. Allo stato attuale delle conoscenze, quindi, salvo casi particolari (ad esempio giovane età) è consigliabile che l’ ecografia sia utilizzata soprattutto in associazione alla mammografia.

MAMMOGRAFIA DEL SENO
È la tecnica più idonea a diagnosticare, con una metodologia piuttosto semplice, la maggior parte dei tumori al seno in fase iniziale, prima ancora che siano palpabili. Per questo motivo la mammografia è attualmente l’ unica tecnica che possa essere utilizzata come test di base in un programma di screening e alla quale non si deve mai rinunciare nel caso di sospetto carcinoma, qualunque sia l’ età della donna.
Oggi è essenziale utilizzare la mammografia “digitale” in quanto migliora la sensibilità dell’ indagine e riduce la dose di esposizione alle radiazioni ionizzanti. Nel caso di mammelle particolarmente “dense”, alla mammografia è utile e talora indispensabile associare l’ ecografia.
Il Servizio Sanitario Nazionale, attraverso le Regioni, garantisce a tutte le donne tra i 45-50 e i 69 anni (fascia d’ età a maggior rischio) l’ esecuzione di una mammografia gratuita ogni due anni.

PRELIEVI CON AGO PER LA DIAGNOSI DEL TUMORE AL SENO
Nei casi in cui i test sopra descritti abbiano evidenziato una lesione sospetta è necessario eseguire un innocuo prelievo con ago. Esso può essere eseguito sia con ago sottile (permette l’ esame citologico del materiale aspirato) sia con ago più grosso (permette l’ esame istologico dei frammenti asportati).

RISONANZA MAGNETICA
Ad oggi la Risonanza Magnetica Mammaria è da considerarsi una tecnica da utilizzare ad integrazione della mammografia e dell’ ecografia, sempre previa valutazione caso per caso. La Risonanza Magnetica è da effettuare in tutti i casi positivi prima di un intervento chirurgico, essa infatti permette di identificare tumori non altrimenti riconoscibili con i test tradizionali, ma evidenzia anche un discreto numero di aree falsamente sospette.
Il controllo “periodico” con Risonanza Magnetica in assenza di sintomi è da ritenersi giustificato e consigliato solo per le donne a rischio genetico o ad elevato rischio familiare per carcinoma mammario (tale contributo è particolarmente elevato nelle mammelle radiologicamente dense). Le controindicazioni a questo tipo di esame sono tutte le controindicazioni alla Risonanza Magnetica: pacemaker, placche metalliche, ecc.

CURA DEL TUMORE AL SENO

INTERVENTO CHIRURGICO
La chirurgia è l’ arma ancora oggi primaria ed insostituibile per la cura e guarigione del tumore al seno. Le tecniche d’ intervento sono essenzialmente due: conservativa e demolitiva.
La tecnica conservativa, applicabile nel caso di tumori di piccole dimensioni, consiste nell’ asportare solo il tumore e una parte limitata del tessuto mammario sano circostante. Tale tecnica consente un buon risultato estetico, garantendo comunque la radicalità del trattamento.
La tecnica demolitiva (mastectomia), sempre meno frequente, consiste nell’ asportazione totale della mammella. In questi casi l’ intervento chirurgico si associa sempre più spesso a tecniche di chirurgia ricostruttiva eseguite, quando possibile, nella stessa seduta operatoria.

RADIOTERAPIA PER LA CURA DEL TUMORE AL SENO
La radioterapia è generalmente associata alla chirurgia conservativa per diminuire il rischio di recidive locali. Gli effetti collaterali sono estremamente limitati con le moderne apparecchiature.

TERAPIE MEDICHE PER LA CURA DEL TUMORE AL SENO
Le terapie mediche hanno lo scopo di eliminare le cellule tumorali, ovunque si trovino nell’ organismo, per la prevenzione e cura delle metastasi. Le terapie mediche includono la chemioterapia, l’ ormonoterapia e le terapie biologichE diversamente combinate o associate in rapporto allo stadio della malattia e alle caratteristiche del tumore.
In un sempre maggior numero di casi queste terapie sono somministrate con l’ obiettivo di ridurre le probabilità di ricaduta.

Potrebbero interessarti anche...

Io Benessere Blog
Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Remarketing e Behavioral Targeting
Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Manuela Torregiani - Viale Lombardia 64, Milano (20131)
[email protected]
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Privacy Policy di www.iobenessereblog.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email e Nome.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Accesso agli account su servizi terzi, Statistica, Contattare l'Utente, Commento dei contenuti, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Protezione dallo SPAM, Remarketing e Behavioral Targeting e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Permessi Facebook richiesti da questa Applicazione
Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook che le consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso.
Per maggiorni informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi Facebook ed alla privacy policy di Facebook.
I permessi richiesti sono i seguenti:
Informazioni di base
Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” di Facebook. Se l'Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.
Condivisione
Condivisione al posto dell'utente.
Insight
Fornisce accesso ai dati Insight per pagine, applicazioni e domini che l'utente possiede.
Mi Piace
Fornisce accesso alla lista di tutte le pagine che l'utente ha contrassegnato con il Mi Piace.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Accesso agli account su servizi terzi
Questi servizi permettono a questa Applicazione di prelevare Dati dai tuoi account su servizi terzi ed eseguire azioni con essi.
Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l'espressa autorizzazione dell'Utente.
Accesso all'account Twitter (Twitter, Inc.)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Twitter, fornito da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Accesso all'account Facebook (Questa Applicazione)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook, Inc.
Permessi richiesti: Condivisione, Insight e Mi Piace.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Commento dei contenuti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questa Applicazione.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Sistema di commento gestito in modo diretto (Questa Applicazione)
Questa Applicazione dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.
Dati personali raccolti: Email e Nome.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio

I Dati Personali dell'Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.