Sintomi insufficienza renale: diagnosi, cura e dieta per l’ insufficienza renale

Scoprire per tempo l’ insufficienza renale e prevenire i danni ai reni è utile a scongiurare anche infarto ed ictus.

I reni sono organi molto importanti per la salute del nostro organismo: i reni servono a mantenere costante la composizione chimica del sangue, a regolare il numero di globuli rossi e a mantenere il bilancio dei liquidi corporei, intervengono nella regolazione della pressione arteriosa e contribuiscono al metabolismo osseo.
Per poter svolgere in modo ottimale queste attività, i reni filtrano ogni giorno circa 180 litri di sangue e, attraverso le urine, eliminano le sostanze di scarto. È proprio per favorire questo lavoro di smaltimento che è consigliato bere ogni giorno almeno 2 litri di acqua naturale.

Il diabete, l’ipertensione e l’obesità possono causare problemi ai reni. Nel caso di un danno renale, se non si interviene tempestivamente, i reni diventano sempre meno efficienti, fino a che rimane da fare solo la dialisi: un rene esterno che depura il sangue e lo restituisce pulito al corpo.
Molte persone in Italia hanno un danno renale cronico, e alcuni hanno una forma così avanzata da dover ricorrere alla dialisi. Una volta diagnosticato un danno renale cronico, la prognosi può essere severa: nel caso di un residuo di funzionalità renale pari al 40%, c’è un rischio di incorrere in un problema cardiovascolare come infarto o ictus 10 volte maggiore rispetto a chi ha una normale funzionalità renale. Questo perché esiste una stretta correlazione tra rene e cuore, ormai ampiamente dimostrata dagli studi clinici.

Salute dei reni e fattori di rischio: pressione alta, diabete e fumo di sigaretta

I fattori di rischio che possono compromettere la salute dei reni sono soprattutto l’ipertensione, il diabete e il fumo di sigaretta.

La pressione alta fa scattare infatti un pericoloso circolo vizioso: si aggrava l’insufficienza renale, che a sua volta fa alzare ancora di più i valori della pressione arteriosa, in un continuo tentativo da parte dell’organismo di adattarsi a questi dannosi cambiamenti.

Altrettanto pericoloso è il diabete che può alterare le strutture dei reni deputate alla funzione di filtro del sangue e provocare come conseguenza la perdita della funzione renale.

Ultimo, ma non meno importante fattore di rischio, è il fumo di sigaretta: fumando, entrano nell’organismo sostanze dannose e -attraverso il sangue- arrivano ai reni che provvedono alla depurazione. Non tutte le scorie del fumo di sigaretta però riescono ad essere eliminate, e negli anni contribuiscono al danno ai reni.

Calcoli renali e cistite peggiorano l’ insufficienza renale

Ci sono alcuni disturbi che possono contribuire al peggioramento dell’insufficienza renale. Attenzione dunque se si soffre di calcolosi renale. I calcoli, se non vengono espulsi, poco alla volta rovinano i reni, fino ad impedirne il corretto funzionamento.
Trovate maggiori informazioni sui calcoli renali qui: Sintomi e cura dei calcoli renali

Non vanno poi sottovalutate le infezioni delle vie urinarie, come la cistite. Se questa infezione si ripete più volte durante l’anno, può mettere a dura prova l’attività dei reni. In questi casi è bene quindi rivolgersi al nefrologo (il medico specialista delle malattie renali).

Sintomi insufficienza renale

E meglio rivolgersi al medico se compare uno di questi disturbi perché può essere uno dei primi sintomi di un’ insufficienza renale:
1- le urine da qualche tempo sono di colore scuro o rosso sangue oppure hanno un cattivo odore;
2- negli ultimi mesi è aumentato notevolmente il volume urinario, cioè la quantità di pipì che viene effettuata ogni volta, soprattutto durante la notte;
3- è apparso un gonfiore localizzato soprattutto a livello degli arti inferiori.

Diagnosi insufficienza renale: esami medici

Come forma di prevenzione all’ insufficienza renale, i medici consigliano di controllare la pressione arteriosa ed effettuare un’analisi delle urine tutti gli anni soprattuto dopo i 50 anni, anche se si sta bene.

Ci sono poi nuovi esami medici che vanno effettuati soprattutto da chi è più a rischio. Grazie ad una semplice analisi del sangue, si possono infatti effettuare tre nuovi test: i tre biomarcatori cistatina C, Ngal e Bnp si misurano attraverso un esame del sangue, da effettuare la mattina a digiuno.
La cistatina C è una proteina che viene prodotta normalmente dal corpo e che è filtrata dai glomeruli renali (rete di capillari sanguigni del rene, in cui il sangue si depura di acqua e sali minerali). Al termine di tutti i passaggi, se non ci sono problemi ai reni della cistatina C non rimangono tracce. In caso contrario, cioè se i reni non funzionano bene, la sostanza rimane in circolo e segnala appunto la presenza di un danno ai reni, anche minimo.
Altrettanto precisa nel suo compito di indicatore della malattia renale è la Ngal (Neutrophil gelatinase associated lipocalin): è una piccola proteina presente in minime quantità nell’organismo sano, ma la sua concentrazione aumenta da cento a mille volte in caso di problemi al rene. La sua attività è talmente rapida da riuscire a segnalare la presenza di un danno ai reni già a distanza di due ore dalla sua comparsa.
Il terzo marker che agisce da allarme è la Bnp (B-Natriuretic peptide): viene utilizzato già da tempo come indicatore di scompenso cardiaco, gli studi però hanno rilevato che può essere impiegato anche nella diagnosi di malattia renale. Questa sostanza aumenta anche nel sangue dei malati sottoposti a dialisi, e proprio per questa sua caratteristica può essere utilizzata per monitorare l’efficacia di questo trattamento e correggerlo in caso di necessità, prima ancora che si manifestino ulteriori danni al malato.

Questi tre nuovi indicatori non relegano in un angolo gli altri valori, che servono sempre per arrivare a una diagnosi completa. L’analisi delle urine è quindi fondamentale e si esegue con un campione raccolto la mattina al risveglio. Quando si sta bene, accanto ad ogni valore c’è la scritta “negativo” oppure “assente”. In caso di malattia renale invece risultano le voci “positivo” oppure “tracce” nei valori relativi ad albumina, proteine, globuli rossi e globuli bianchi.
L’ altro esame è sul sangue e serve per verificare i valori di creatinina e di acido urico. La creatinina è una sostanza che deriva dal metabolismo dei muscoli in una quantità mantenuta costante solo quando i reni sono sani. L’acido urico è invece una sostanza di scarto del metabolismo delle proteine, che viene eliminata dall’organismo in gran parte con le urine.

Se dagli esami medici risulta un danno renale, anche minimo, bisogna agire senza perdere tempo, vista la velocità di peggioramento dell’insufficienza renale. Il nefrologo mette sempre a punto un piano terapeutico personalizzato: è un lavoro da effettuare in team, cioè medico di famiglia, diabetologo, cardiologo, nutrizionista e medico dello sport. La persona va quindi tenuta sotto stretto controllo e soprattutto nel primo periodo va monitorata con scadenze ravvicinate. Questo monitoraggio è importante fino a quando non si è raggiunta una stabilizzazione dei diversi disturbi e di conseguenza della malattia renale. È fondamentale in parallelo correggere gli errori nello stile di vita: quindi smettere di fumare, dimagrire in caso di sovrappeso e obesità, fare attività fisica. Altrimenti è inevitabile un peggioramento della situazione: svolgere regolare attività fisica e perdere peso in caso di sovrappeso e obesità protegge anche i nostri reni.

Insufficienza renale e dieta

Quando viene diagnosticata un’insufficienza renale, non sempre è necessario seguire una dieta rigorosa: tutto dipende dalla gravità della malattia.
Se l’ insufficienza renale è in fase iniziale, in genere è sufficiente la correzione degli errori alimentari, ciò significa seguire le regole base della dieta mediterranea: frutta e verdura tutti i giorni, poche proteine animali (cioè poca carne, poche uova e pochi formaggi), metodi di cottura sani (alla piastra, al vapore o bollitura, al forno), poco sale.
Per correggere la propria alimentazione è utile acquistare il libro sulla dieta mediterranea pubblicato dal clinico-nutrizionista Professor Pietro Antonio Migliaccio, trovate maggiori informazioni qui: Manuale di Nutrizione Umana-Tra presente e futuro

Questo tipo di regime alimentare va ovviamente adattato in caso di altre malattie, in particolare in caso di diabete oppure di ipertensione, e va calibrato in termini di apporto calorico se il malato è in obesità o in sovrappeso e deve dimagrire.
La dieta cambia poi se l’insufficienza renale è più avanzata: l’obiettivo diventa quello di alleggerire il più possibile il lavoro a carico dei reni, in modo da proteggerli ed evitare un peggioramento della malattia. È per questa ragione che viene calibrato l’apporto di proteine e negli stadi avanzati d’insufficienza renale vengono inseriti alimenti aproteici (alimenti dietetici con un contenuto di proteine inferiore o uguale all’1%, sono acquistabili in farmacia).

Se la dieta viene seguita scrupolosamente, i miglioramenti sono pressoché immediati, rilevabili anche dagli esami medici. Per questo è necessario che il malato venga costantemente seguito dal nefrologo e dal dietologo, che prescrivono la dieta più adatta cercando anche di andare incontro alla persona, ai suoi gusti, alle sue abitudini.

Il trapianto renale

Ogni anno molte persone vengono sottoposte a trapianto renale. La carenza di organi ha portato allo sviluppo di un programma di donazione da vivente, anche prima di iniziare la dialisi. In particolare, la soluzione più recente è quella del trapianto da donatore Abo-incompatibile: cioè da donatore vivente che non sarebbe idoneo a causa del gruppo sanguigno. Questa situazione in passato precludeva il trapianto di rene, dal momento che l’organo sarebbe stato rigettato dal ricevente. Per ovviare a questo problema, oggi il malato può essere sottoposto a una terapia desensibilizzante. Il trattamento viene iniziato alcuni giorni prima dell’intervento e rimuove in modo selettivo solo gli anticorpi che si attiverebbero nel corso del trapianto.
In Italia la tecnica è stata eseguita per la prima volta al Centro trapianti di Parma, che ha già all’attivo diversi interventi. Sulla base di questa esperienza, altri centri hanno avviato un loro programma, tra questi: l’Ospedale Cisanello di Pisa, l’Ospedale Molinette di Torino e l’Azienda ospedaliera di Padova.

Trovate inoltre maggiori informazioni sulla donazione di organi in Italia qui:
Donazione di organi, sangue, cellule staminali in Italia

Gli ospedali a cui rivolgersi in caso di insufficienza renale

CATANIA
Policlinico ospedaliero S. Luigi.
Unità operativa di nefrologia e dialisi
tel. 095-7593721

FIRENZE
Ospedale S.M. Annunziata
Struttura complessa di nefrologia e dialisi.
tel. 055-6936223

GENOVA
Ospedale San Martino.
Istituto di nefrologia.
tel. 010-5552305

LECCO
Ospedale Manzoni.
Dvisione di nefrologia e dialisi.
tei 0341-489850

MILANO
Ospedale San Raffaele.
Divisione di nefrologia, dialisi e ipertensione.
tel. 02-26433006

NAPOLI
Università Federico II.
Dipartimento di nefrologia e dialisi.
lei 081-7462151

TORINO
Ospedale Regina Margherita.
Nefrologia, dialisi e trapianto renale pediatrico.
tel. 011-3134444

ROMA
Policlinico Umberto I
Struttura complessa di nefrologia e dialisi.
tel. 06-4457130

Potrebbero interessarti anche...

Io Benessere Blog
Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Remarketing e Behavioral Targeting
Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Manuela Torregiani - Viale Lombardia 64, Milano (20131)
[email protected]
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Privacy Policy di www.iobenessereblog.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email e Nome.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Accesso agli account su servizi terzi, Statistica, Contattare l'Utente, Commento dei contenuti, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Protezione dallo SPAM, Remarketing e Behavioral Targeting e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Permessi Facebook richiesti da questa Applicazione
Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook che le consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso.
Per maggiorni informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi Facebook ed alla privacy policy di Facebook.
I permessi richiesti sono i seguenti:
Informazioni di base
Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” di Facebook. Se l'Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.
Condivisione
Condivisione al posto dell'utente.
Insight
Fornisce accesso ai dati Insight per pagine, applicazioni e domini che l'utente possiede.
Mi Piace
Fornisce accesso alla lista di tutte le pagine che l'utente ha contrassegnato con il Mi Piace.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Accesso agli account su servizi terzi
Questi servizi permettono a questa Applicazione di prelevare Dati dai tuoi account su servizi terzi ed eseguire azioni con essi.
Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l'espressa autorizzazione dell'Utente.
Accesso all'account Twitter (Twitter, Inc.)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Twitter, fornito da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Accesso all'account Facebook (Questa Applicazione)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook, Inc.
Permessi richiesti: Condivisione, Insight e Mi Piace.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Commento dei contenuti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questa Applicazione.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Sistema di commento gestito in modo diretto (Questa Applicazione)
Questa Applicazione dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.
Dati personali raccolti: Email e Nome.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio

I Dati Personali dell'Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.