Cause Cellulite: dieta scorretta, poca attività fisica, sovrappeso. Gli stadi della cellulite e i rimedi

Cause Cellulite dieta scorretta, poca attività fisica, sovrappeso. Gli stadi della cellulite e i rimediCon il termine cellulite (conosciuta an­che come “pelle a buccia d’ arancia”) si defini­scono quegli antiestetici rigonfiamenti della pelle che possono formarsi su cosce, glutei, fian­chi, addome (pancia) e parte superiore delle braccia. La cellilite è un problema tipicamente femminile: circa l’ 80% delle donne (principalmente in sovrappeso ma an­che magre) ne soffre. La causa della cellulite sta nella diversa natura della pelle nell’ uomo e nella donna e nella composizione del tessuto connettivo:
– gli ormoni femminili (estrogeni) favoriscono la comparsa della cellulite per­ché rilassano il tessuto connettivo e favoriscono l’ accumulo di grassi e liquidi (ritenzione idrica);
– il corpo della donna ha una quantità più elevata di tessuto adiposo (23-27%) rispetto a quello maschile (12-18%). Le cellule adipose femminili sono in grado di immagazzinare più grassi e di dilatarsi maggiormente.

CELLULITE E STILE DI VITA

La formula vincente per intraprendere con suc­cesso una lotta contro l’ inestetismo della cellulite consiste nell’ adottare un’ alimentazione bilanciata povera di grassi, svolgere regolarmente attività fisica ed eseguire esercizi mirati e dedicati alle zone critiche su cui compare la cellulite. Una vita sedentaria e una dieta scorretta, con l’ introduzione eccessiva di calorie, di cibi ricchi di gras­si e di sale, favoriscono l’ accumulo di grasso localizzato, la ritenzione di liquidi e la formazione degli odiati cusci­netti di grasso e della cellulite. Anche una postura sbagliata contribuisce ad aggravare il problema della cellulite: stare molte ore seduti rallenta la circo­lazione perché la sedia comprime i vasi sanguigni e la situazione peggiora se si tengono le gambe accavallate. Non fa neanche be­ne trascorrere troppo tempo in piedi immobili (tipico problema per chi lavora come commessa nei negozi), perché il sangue fa fatica a ri­salire dagli arti inferiori, con conseguente stasi circolatoria.
Stress e fumo sono altri fattori che favo­riscono l’ insorgere della cellulite.

STADI DELLA CELLULITE

La cellulite viene suddivisa solitamente in 3 stadi: edematosa, fibrosa e sclerotica.

CELLULITE EDEMATOSA (Primo stadio della cellulite)
Stringendo la pelle compare una lieve ondulazione dell’ epidermide o diventa­no visibili rilievi e scanalature. Stando normalmente in piedi, cammi­nando e stando distese non si vedono deformazioni o se ne vedono solo di leggere. Si sentono tuttavia già i primi segnali con una sensazione di pesan­tezza alle gambe o ai piedi.

CELLULITE FIBROSA (Secondo stadio della cellulite)
La pelle assume un aspetto a buccia d’ arancia, visibile su cosce, fianchi e glutei già stando diritte in piedi. La pelle reagisce in modo molto sensibile e si può avvertire dolore da pressione. Stando sedute o distese il dolore tende a diminuire.

CELLULITE SCLEROTICA (Terzo stadio della cellulite)
Le deformazioni della pelle sono chiara­mente visibili stando diritte, sedute e di­stese. Si sente la pelle dura e non ela­stica. Il tessuto connettivo è lento, mol­le, flaccido e male irrorato. Nelle parti del corpo colpite si percepi­sce una sensazione spiacevole di ten­sione. Le gambe, e talvolta anche le braccia, si sentono spiacevolmente pesanti.

LE CAUSE DELLA CELLULITE

Sono diversi i fattori che giocano un ruolo determinante nel manifestarsi della cellulite. Su alcuni non è possibile agire, altri invece possono essere control­lati con uno stile di vita consapevole.

CELLULITE E PREDISPOSIZIONE GENETICA
La causa principale della cellulite è princi­palmente la predisposizione genetica ad avere un tessuto connettivo debole. In questo caso è particolarmente importan­te adottare un’ alimentazione corretta e svolgere attività fisica costante, eseguendo con re­golarità e di frequente esercizi di poten­ziamento per le zone critiche interessate dalla cellulite.

CELLULITE NELLA DONNA ED ESTROGENI
Gli ormoni femminili, chiamati estrogeni, favoriscono la cellulite perché allentano il tessuto connettivo aumentando la riten­zione idrica e l’ assimilazione dei grassi; questo processo si svolge soprattutto nella zona dei fianchi e delle cosce. Anche l’ assunzione della pillola contrac­cettiva, soprattutto se prolungata nel tempo, agisce in modo negativo sulla struttura connettiva e può favorire non solo la cellulite ma anche la comparsa di vene varicose alle gambe.

CELLULITE E SCARSA ATTIVITà FISICA: muscoli non allenati
Un altro fattore che causa la cellulite è la mancanza di attività fisica: svolgendo una professione che richiede l’ assunzione di una certa posizione (se­duta o in piedi) per molte ore, oppure attività ripetitive, precisi gruppi muscolari si atrofizzano, il tessuto connettivo diven­ta flaccido o molle e si verifica un insuffi­ciente consumo di grassi. L’ inattività fisica ha come conseguenza una cattiva circolazione sanguigna. Quanto più un muscolo è grande e allenato, tanto maggiore è la sua capacità energetica, perché la muscolatura è il tessuto me­tabolico più attivo del corpo.

CELLULITE E SOVRAPPESO
Si aumenta di peso quando vengono as­sunte più calorie di quante se ne consu­mano. Le calorie che non servono subito all’ organismo vengono immagazzinate come “grasso di deposito” in previsione di future necessità. Questo meccanismo produce delle cellule adipose supergonfie che in presenza di un tessuto connet­tivo debole, si comprimono visibilmente attraverso i fasci di quest’ ultimo, provo­cando gonfiori e noduli sulla superficie della pelle, caratteristici della cellulite.

CELLULITE E ALIMENTAZIONE: cattive abitudini alimentari
Anche un comportamento alimentare errato gioca un ruolo decisivo nella for­mazione della cellulite: troppa carne, troppi grassi animali, troppi zuccheri ed un esagerato consumo di sale creano le premesse ideali per la comparsa della cellulite, per­ché le sostanze in eccesso si deposita­no nelle zone critiche sotto forma di riserva di grassi e scorta di necessità. Un’ alimentazione ricca di grassi è adatta solo per persone che esercitano lavori fisici, pesanti per lunghi periodi e che quindi necessitano di grandi quan­tità energetiche. Il nostro organismo può immagazzinare grassi in mo­do quasi illimitato; le calorie in ec­cesso provenienti da carboidrati, soprattutto dallo zucchero, possono essere trasformate molto facilmente in grasso.
Le cattive abitudini alimentari hanno come conseguenza un maggior accumulo di acidi di scarto, tossine e scorie nel fluido interstiziale e nel tes­suto, dove tendono a ristagnare. L’ accu­mulo di tali sostanze diventa evidente soprattutto su fianchi, gambe e braccia sotto forma di cellulite. Stanchezza, mancanza di vitalità, distur­bi di stomaco, pelle spenta e buccia d’ arancia sono generalmente segnali del fatto che nell’ organismo il rapporto acidi-basi non è più equilibrato.

SANA ALIMENTAZIONE E DIETA ANTICELLULITE

Normalmente apportiamo al nostro or­ganismo più calorie di quante ne possa consumare. Perciò occorre prestare maggiore attenzione ad una riduzione dell’ appor­to calorico e rinunciare ad una quota elevata di grassi nel cibo. Bisogna cercare di se­guire soprattutto un’ alimentazione sana ed equilibrata.
L’ alimentazione riveste un ruolo deter­minante nella lotta alla cellulite e nella sua prevenzione. Si dovrebbe soprattut­to controllare un rapporto equilibrato tra le sostanze nutritive. Sale, zucchero, alcol e grassi dovrebbero essere consu­mati solo in minima quantità; molta im­portanza andrebbe invece data a frutta, verdura e prodotti integrali da inserire nella dieta quotidiana.
II RISO in particolare ha un’ azione drenante dei liquidi ed agisce come depurativo per i tessuti. Anche le PATATE tendono a sottrarre acqua ed in più contengono molta vitamina C, che aggiunge un’ ottima azione rinforzante sui tessuti connettivi.

CARBOIDRATI COMPLESSI NELLA DIETA CONTRO LA CELLULITE
In generale si può dire che la quantità di energia che introduciamo nel nostro corpo dovrebbe consistere all’ incirca al 55-60% di carboidrati. Ma anche all’ interno di questo gruppo di nutrienti bisogna fare delle distinzio­ni: si dovrebbe rinunciare a prodotti fari­nacei bianchi ed allo zucchero, prefe­rendo carboidrati complessi provenienti da frutta, verdura e prodotti integrali, perché questi fanno salire il tasso glicemico lentamente ed in modo costante. Con questo tipo di alimentazione si assu­mono anche fibre.
Dato che i carboidrati vengono assimila­ti quasi completamente dal corpo (ri­mangono infatti solo acqua e il biossido di carbonio facilmente smaltibili) non restano neanche scorie tossiche che si depositano nei tessuti e possono causa­re la “pelle a buccia d’ arancia”.

GRASSI INSATURI NELLA DIETA CONTRO LA CELLULITE
Con il consumo di grassi si dovrebbe andare cauti: devono essere presenti nella dieta per il 20-30% delle calorie totali assunte e comunque biso­gnerebbe assumere soprattutto acidi grassi polinsaturi, contenuti principal­mente negli alimenti vegetali come i prodotti integrali, gli oli vegetali, la frutta e la verdura. Nei prodotti di origine ani­male invece è presente spesso un ec­cesso di acidi grassi saturi.

ATTENZIONE ALLE PROTEINE NELLA DIETA CONTRO LA CELLULITE
II terzo importante apportatore di ener­gia, accanto ai carboidrati ed ai grassi, so­no le proteine. Si dice che l’ assunzione quotidiana di proteine dovrebbe am­montare a circa un grammo per ogni chi­lo del peso ponderale; ciò corrisponde ad una quota di circa il 15-20%. Le proteine animali sono presenti in gran quantità nella carne magra, nella carne di pollo e tacchino, pesce, uova e latticini. In caso di un eccessivo apporto di protei­ne si può arrivare ad avere una quantità esagerata di grassi saturi e colesterolo.

AUMENTARE GLI ALIMENTI BASICI NELLA DIETA ANTICELLULITE
Contro la cellulite bisogna fare attenzione ad osservare un’ alimentazione ricca di basi. Importanti sostanze minerali basiche, che il corpo utilizza per neutralizza­re gli acidi, sono: calcio, sodio, potassio, magnesio, rame, ferro, manganese.

Alimenti che formano BASI sono: frutta, verdura, cipolle, legumi, aglio, latte, panna, prodotti di soia, tuorlo d’ uovo, mandorle, noci del Brasile, frutta secca, acqua minerale non gassata, tisane alle erbe.

Alimenti che formano ACIDI sono: carne, affettati, formaggio, interiora, residui degli arrosti (o grigliati), arachidi, noci, nocciole, zucchero, farina bianca, caffè, cioccolata, bevande alcoliche, be­vande gassate, oli economici raffinati o margarina, prodotti conservati e alimenti precotti.

Agiscono come depurativi:
– frutta fresca di stagione;
– verdura fresca come zucchine, pomodori, cetrioli, aglio, insalata, carote;
– cereali decorticati come riso integrale, miglio, farro;
– oli spremuti a freddo;
– tofu, latte di soia, latte fresco e latticello, kefir, siero di latte, yogurt;
– tisane alle erbe non aromatizzate;
– succhi di frutta fresca.

Occorre inoltre cercare di consumare circa 2-3 litri al giorno di liquidi, meglio se si tratta di tisane, succhi di frutta o verdura non zuccherati. Serve ad eliminare le tossine.

Potrebbero interessarti anche...

Io Benessere Blog
Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Remarketing e Behavioral Targeting
Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Manuela Torregiani - Viale Lombardia 64, Milano (20131)
[email protected]
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Privacy Policy di www.iobenessereblog.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email e Nome.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Accesso agli account su servizi terzi, Statistica, Contattare l'Utente, Commento dei contenuti, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Protezione dallo SPAM, Remarketing e Behavioral Targeting e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Permessi Facebook richiesti da questa Applicazione
Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook che le consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso.
Per maggiorni informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi Facebook ed alla privacy policy di Facebook.
I permessi richiesti sono i seguenti:
Informazioni di base
Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” di Facebook. Se l'Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.
Condivisione
Condivisione al posto dell'utente.
Insight
Fornisce accesso ai dati Insight per pagine, applicazioni e domini che l'utente possiede.
Mi Piace
Fornisce accesso alla lista di tutte le pagine che l'utente ha contrassegnato con il Mi Piace.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Accesso agli account su servizi terzi
Questi servizi permettono a questa Applicazione di prelevare Dati dai tuoi account su servizi terzi ed eseguire azioni con essi.
Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l'espressa autorizzazione dell'Utente.
Accesso all'account Twitter (Twitter, Inc.)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Twitter, fornito da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Accesso all'account Facebook (Questa Applicazione)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook, Inc.
Permessi richiesti: Condivisione, Insight e Mi Piace.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Commento dei contenuti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questa Applicazione.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Sistema di commento gestito in modo diretto (Questa Applicazione)
Questa Applicazione dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.
Dati personali raccolti: Email e Nome.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio

I Dati Personali dell'Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.