Iperidrosi: cause possibili della sudorazione eccessiva

sudorazione_eccessiva_cause

sudorazione_eccessiva_cause
La sudorazione eccessiva (detta iperidrosi) è un problema imbarazzante, soprattutto per chi lavora a contatto col pubblico. Anche un gesto semplice come stringere la mano diventa imbarazzante per chi soffre di iperidrosi, così come togliersi la giacca o sfilarsi le scarpe.
La sudorazione eccessiva condiziona la vita sociale. Chi ne soffre, deve sempre asciugarsi la mano prima di stringerla a qualcuno, ha sempre un fazzoletto per asciugare la fronte e spesso non osa togliersi la giacca.

L’ eccessiva sudorazione comporta disagi: avere le mani bagnate, asciugarsi continuamente il viso ed avere la fronte sempre sudata sono i sintomi tipici dell’ iperidrosi. Questa patologia si manifesta soprattutto nell’ area delle mani, dei piedi e delle ascelle, ma in alcuni casi interessa anche la fronte e in generale la zona della testa.

L’iperidrosi è un problema che spinge ad evitare il contatto sociale e ad isolarsi, influendo in modo negativo anche nella vita lavorativa e nei rapporti con il partner.

Come riconoscere l’iperidrosi?
Normalmente, le ghiandole sudoripare producono sudore come risposta al calore eccessivo, per raffreddare l’organismo. Ecco perché più fa caldo e più sudi. Ma, quando questo meccanismo si altera e compare sudorazione anche in assenza di temperature elevate, si tratta di iperidrosi.
In caso di iperidrosi, le mani e le ascelle sudano fino a gocciolare.

Chi soffre di iperidrosi suda in modo incontrollabile. La sudorazione eccessiva è un problema che non dipende dal caldo, da un’ eccessiva emotività o dall’ attività fisica svolta, ma dipende dall’iperfunzione del sistema nervoso centrale che controlla la sudorazione.

Più in particolare, si distinguono due tipologie di iperirosi: quella primaria non ha una causa specifica, mentre l’ iperidrosi secondaria è provocata da un’altra malattia.

L’ iperidrosi primaria (priva di cause specifiche) di solito inizia in giovane età e si manifesta soprattutto nella regione palmare (mani) ed ascellare, anche se a volte può interessare anche viso e piedi.
L’iperidrosi secondaria è causata da altre patologie come il linfoma, l’ipertiroidismo e la crisi ipoglicemica nei diabetici. In questi casi, curando il disturbo che provoca l’iperidrosi, termina anche la sudorazione eccessiva.

Iperidrosi secondaria: sudorazione eccessiva causata da linfoma di Hodgkin

In una persona giovane, una sudorazione eccessiva (presente soprattutto di notte e con febbricola) può essere il sintomo di un linfoma, in particolare quello di Hodgkin. Si tratta di un tumore del sistema linfatico, che deriva dalla proliferazione dei linfociti (un tipo di globuli bianchi).

Oltre all’aumento della sudorazione, altri sintomi del linfoma di Hodgkin sono l’ ingrossamento indolore dei linfonodi, l’ingrossamento della milza o del fegato e a volte il prurito.
Il linfoma di Hodgkin ha ottime probabilità di guarigione con la chemioterapia e, nei casi più seri, con il trapianto di midollo osseo.

Iperidrosi secondaria: sudorazione eccessiva e tiroide

La sudorazione eccessiva è uno dei sintomi tipici dell’ ipertiroidismo: una malattia della tiroide, che produce troppi ormoni (si parla di esagerata attività della ghiandola tiroide).
Di solito, chi soffre di ipertiroidismo è iperattivo, magro, facilmente irritabile e ansioso. La persona con ipertiroidismo ha la tachicardia, dorme poco e ha una temperatura corporea più alta del normale, per cui tende ad avere sempre caldo e suda.

Iperidrosi secondaria: sudorazione eccessiva e diabete

Nei diabetici, la sudorazione eccessiva può presentarsi quando sta per arrivare una crisi ipoglicemica, che si manifesta con malessere, fame, nausea, pallore, debolezza e confusione.

Iperidrosi secondaria: sudorazione eccessiva causata da un adenoma ipofisario

L’iperpituitarismo è un adenoma dell’ipofisi, la ghiandola posta alla base del cervello che ha le dimensioni di un pisello. L’ipofisi produce numerosi ormoni, tra cui quello della crescita: Growth Hormone o Gh.

L’adenoma ipofisario è un tumore benigno, a causa del quale si verifica una produzione eccessiva di Gh, che altera il metabolismo e la secrezione di alcuni ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali (le catecolamine). Questo fa aumentare anche la sudorazione. Uno dei sintomi di questa malattia è infatti una pelle molto ricca di sebo, quindi untuosa e sempre sudata.
Un altro sintomo dell’adenoma ipofisario è l’acromegalia: una crescita abnorme dei piedi, delle mani e di certe ossa della faccia.

Iperidrosi secondaria: sudorazione eccessiva causata da un’infezione

Qualsiasi tipo di infezione che provoca un rialzo importante della temperatura corporea comporta una sudorazione eccessiva. La causa è proprio la febbre. Quando la febbre incomincia a salire sopra i 38,5 gradi, l’organismo elimina il calore in eccesso attraverso la sudorazione.

Iperidrosi secondaria: sudorazione eccessiva causata da antidepressivi, obesità, menopausa nelle donne

Gli antidepressivi causano sudorazione eccessiva, soprattutto di notte, perché interferiscono con la dopamina e l’adrenalina. Questi ormoni sono mediatori del sistema ortosimpatico, responsabile della sudorazione.

Anche chi è obeso soffre di sudorazione eccessiva, perché ha più caldo a causa dell’ aumento del pannicolo adiposo.
Le donne in menopausa, invece, soffrono di sudorazione eccessiva e hanno le vampate di calore a causa dell’instabilità vasomotoria, legata al blocco dell’attività delle ovaie.

Iperidrosi primaria: cura della sudorazione eccessiva e rimedi

In caso di iperidrosi primaria (sudorazione eccessiva senza una causa specifica) esistono diverse terapie di cura.

Iperidrosi primaria: intervento chirurgico per sudorazione eccessiva

Per la cura definitiva dell’iperidrosi primaria, è stata messa a punto una tecnica chirurgica che interrompe il tratto di sistema simpatico, responsabile dell’innervazione delle ghiandole sudoripare.
Come viene eseguito l’intervento chirurgico? Consiste nell’accedere al cavo toracico con una piccola incisione cutanea in sede ascellare, da cui viene introdotta una telecamera che identifica il decorso del nervo simpatico. Sempre dallo stesso accesso, si interrompe il ganglio responsabile della sudorazione della zona.

L’intervento chirurgico per l’iperidrosi primaria avviene in un’unica seduta operatoria, posizionando il paziente semiseduto. La durata dell’intervento chirurgico è di circa 20 minuti e il paziente può essere dimesso in giornata.
Questa procedura garantisce un risultato definitivo per la cura dell’ iperidrosi che si avvicina al 100%.
L’effetto è immediato e il paziente si sveglia dall’anestesia con le mani già asciutte. Inoltre, dal punto di vista estetico, non si vede nulla, perchè le piccole incisioni sono praticate dal chirurgo nei cavi ascellari.

Botulino per iperidrosi: rimedio per sudorazione eccessiva di mani, piedi, ascelle, viso

Per chi soffre di sudorazione eccessiva, un’altra soluzione di cura arriva dal botulino. Oltre ai trattamenti di medicina estetica per attenuare le rughe del viso, la tossina botulinica è infatti in grado di risolvere i problemi di iperidrosi primaria.

L’eccessiva sudorazione alla testa è più complessa da curare: diversamente dai casi di iperidrosi primaria alle mani o ai piedi, per quanto riguarda la testa non è possibile intervenire chirurgicamente.

La sudorazione eccessiva si può risolvere con delle semplici iniezioni di botulino: bastano delle sedute di 15 minuti per migliorare la propria vita e i rapporti sociali.
La tossina botulinica agisce bloccando le ghiandole sudoripare in modo temporaneo: se iniettato nell’area colpita, il botulino inibisce temporaneamente le ghiandole sudoripare. Il trattamento ha una durata variabile da 6 a 9 mesi e può essere ripetuto.
Nella maggior parte dei casi, per attenuare o risolvere il problema dell’iperidrosi primaria è sufficiente un solo trattamento all’anno, prima dell’ arrivo della stagione più calda. L’ applicazione della tossina botulinica in ambito curativo (e non solo estetico) è un’ulteriore prova dell’elevata sicurezza del botulino.

Il trattamento dell’iperidrosi primaria con botulino è praticato da anni ed è sicuro. Per quanto riguarda le ascelle e i piedi, non ci sono effetti collaterali significativi, mentre per i trattamenti alle mani può verificarsi una temporanea riduzione della forza.
L’iperidrosi della testa interessa prevalentemente il cuoio capelluto, la fronte e il labbro superiore. Il trattamento dell’iperidrosi con botulino offre anche un’attenuazione delle rughe sul viso.

Il trattamento con botulino per iperidrosi primaria può essere praticato ambulatorialmente da medici estetici che hanno una comprovata specializzazione con la tossina botulinica.
Il botulino è infatti un farmaco e deve quindi essere maneggiato da un chirurgo estetico esperto, che conosce sia la modalità di utilizzo della tossina botulinica che le tecniche di iniezione.

L’abilità del medico estetico è quella di individuare esattamente le zone da trattare per risolvere il problema dell’iperidrosi primaria. Il trattamento con tossina botulinica è quindi preceduto da un’accurata visita medica.
Il medico estetico deve anche saper dosare il farmaco, sia per quanto riguarda la quantità da utilizzare che per la diluizione da preferire. A seconda delle zone del corpo da trattare infatti, e a parità di dosaggio, la tossina botulinica può essere diluita diversamente: un’alta diluizione (volume maggiore, minore concentrazione, maggiore diffusione) è indicata per trattare il cuoio capelluto; una bassa diluizione (volume piccolo, maggiore concentrazione, minore diffusione e quindi maggiore precisione) è invece da preferire per trattare la fronte.

Potrebbero interessarti anche...

Io Benessere Blog
Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Remarketing e Behavioral Targeting
Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Manuela Torregiani - Viale Lombardia 64, Milano (20131)
[email protected]
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Privacy Policy di www.iobenessereblog.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email e Nome.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Accesso agli account su servizi terzi, Statistica, Contattare l'Utente, Commento dei contenuti, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Protezione dallo SPAM, Remarketing e Behavioral Targeting e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Permessi Facebook richiesti da questa Applicazione
Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook che le consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso.
Per maggiorni informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi Facebook ed alla privacy policy di Facebook.
I permessi richiesti sono i seguenti:
Informazioni di base
Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” di Facebook. Se l'Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.
Condivisione
Condivisione al posto dell'utente.
Insight
Fornisce accesso ai dati Insight per pagine, applicazioni e domini che l'utente possiede.
Mi Piace
Fornisce accesso alla lista di tutte le pagine che l'utente ha contrassegnato con il Mi Piace.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Accesso agli account su servizi terzi
Questi servizi permettono a questa Applicazione di prelevare Dati dai tuoi account su servizi terzi ed eseguire azioni con essi.
Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l'espressa autorizzazione dell'Utente.
Accesso all'account Twitter (Twitter, Inc.)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Twitter, fornito da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Accesso all'account Facebook (Questa Applicazione)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook, Inc.
Permessi richiesti: Condivisione, Insight e Mi Piace.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Commento dei contenuti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questa Applicazione.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Sistema di commento gestito in modo diretto (Questa Applicazione)
Questa Applicazione dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.
Dati personali raccolti: Email e Nome.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio

I Dati Personali dell'Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.