Scompenso cardiaco: nuova cura con anello elastico

Per curare lo scompenso cardiaco avanzato (insufficienza cardiaca terminale), il trapianto di cuore non è l’ unica soluzione: un progetto italiano offre nuove speranze ai malati grazie ad un anello elastico che ridà elasticità al cuore.

Il Dottor Paolo Ferrazzi è direttore del Dipartimento cardiovascolare clinico e di ricerca e dell’ U.o. di cardiochirurgia degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Si occupa dei nuovi trattamenti dello scompenso cardiaco: è inventore e sviluppatore della ricerca sull’ anello per lo scompenso cardiaco.

Sintomi scompenso cardiaco e diagnosi medica

Lo scompenso cardiaco può comparire a qualunque età, anche se aumenta dopo i 75 anni. Inizialmente si manifesta con dispnea, cioè con una respirazione difficoltosa dovuta a un eccesso di liquido nei polmoni.
Dapprima la dispnea compare solo sotto sforzo, poi anche a riposo, fino a disturbare il sonno con attacchi di tosse secca.

Tra i sintomi dello scompenso cardiaco, si avvertono anche una sensazione generalizzata di stanchezza, mancanza di appetito e aumento dei battiti cardiaci, come reazione alla perdita di capacità del cuore di pompare sangue all’organismo.
Addome, gambe e piedi appaiono gonfi per effetto dell’ accumulo di liquido nei polmoni dovuto all’ aumento della pressione arteriosa.

La diagnosi dello scompenso cardiaco si basa sui sintomi e sugli esiti di esami come ecocardiogramma e radiografia del torace. È importante anche l’ esame del dosaggio di un ormone: il Bnp plasmatico.

La cardiomiopatia dilatativa ischemica è la principale causa di scompenso cardiaco: responsabile del 65% dei casi.
Lo scompenso cardiaco è una malattia cronica che necessita spesso del ricovero in ospedale a causa dei sintomi con cui si manifesta, che spesso sono improvvisi e peggiorano rapidamente.

Cause scompenso cardiaco: fattori di rischio

Lo scompenso cardiaco può essere la conseguenza di numerose malattie che colpiscono le arterie coronariche o le valvole cardiache e che costringono il cuore a lavorare di più, portandolo ad una progressiva debilitazione.
Un ruolo fondamentale nella predisposizione a queste malattie è giocato dalla familiarità: persone a rischio per predisposizione genetica.

Per tutti è importante fare controlli cardiologici regolari, soprattutto dopo i 50 anni d’età, conoscere i propri fattori di rischio e dove possibile, modificarli.

Il colesterolo alto, il fumo, il sovrappeso e la sedentarietà (scarsa o nulla attività fisica) sono i principali responsabili del sovraccarico del cuore.
Altri nemici sono il diabete e l’ ipertensione. Il diabete provoca danni alle arterie, mentre l’ ipertensione costringe il cuore a pompare di più e lo indebolisce. Trovate maggiori spiegazioni sull’ ipertensione in questo articolo correlato (cliccate qui): Sintomi ipertensione arteriosa-Diagnosi e cura

Naturalmente anche tutte le situazioni che inducono instabilità emotiva, come stress o depressione, mettono a repentaglio la salute del cuore. È noto da tempo il rapporto tra depressione e malattia cardiovascolare, sia per la diminuzione dell’ attività fisica data dallo stato depressivo che per il ruolo negativo esercitato da alcuni psicofarmaci.

Anche le persone che assumono sostanze stupefacenti come la cocaina si ammalano di più (o si ammalano prima) di scompenso cardiaco, perché provocano spasmi coronarici che affaticano il cuore.

In generale, gli uomini sono più colpiti da scompenso cardiaco, ma dopo la menopausa la donna diventa facile bersaglio dell’ aterosclerosi: le placche riducono l’afflusso di sangue al cuore e ne compromettono il funzionamento. In questo modo il muscolo cardiaco è obbligato a lavorare di più e quindi si stanca e si scompensa. Trovate maggiori informazioni sull’ aterosclerosi in questo articolo correlato (cliccate qui): Cause aterosclerosi-Cura calcificazioni all’ aorta

Con l’arrivo della menopausa il corpo delle donne è privato di quegli scudi ormonali che in età fertile lo proteggevano da molte malattie.
Se però è presente una familiarità per le malattie di cuore, anche le donne in età fertile sono a rischio, specie se assumono contraccettivi a base di progestinici: questi anticoncezionali sono responsabili di un’infiammazione permanente che può favorire le malattie cardiache e la tromboembolia venosa.

Scompenso cardiaco: cure

Gli interventi chirurgici attualmente praticati in caso di scompenso cardiaco in fase avanzata di due tipi: procedure sostitutive e chirurgia convenzionale o non-sostitutiva.

Le procedure sostitutive comprendono il trapianto di cuore e la cosiddetta assistenza ventricolare sinistra. Quest’ultima consiste nell’ impianto di un dispositivo meccanico (un “cuore artificiale”) che va a sostituire entrambi i ventricoli e che va a supplire all’azione di pompa del muscolo cardiaco.
L’ assistenza ventricolare sinistra è indicata come trattamento in attesa del trapianto di cuore o in sostituzione del trapianto stesso, ma è ancora una tecnica poco applicata per via delle sue complicazioni. La ricerca medica sta però cercando di superare questo limite con una nuova generazione di apparecchi miniaturizzati a flusso continuo che, essendo più piccoli, comportano minori traumi in fase di intervento e minori complicazioni dopo l’ operazione. Ne è un esempio il Vad: il mini cuore artificiale. Trovate maggiori informazioni in questo articolo correlato (cliccate qui): Vad-mini cuore artificiale-Cura scompenso cardiaco

Il secondo tipo di chirurgia, detta convenzionale o non sostitutiva, comprende diverse tecniche che (utilizzate singolarmente o in combinazione) servono a migliorare la funzione della pompa cardiaca: prevengono o ritardano l’ avanzare della malattia.

Oggi si tende sempre più a privilegiare un approccio conservativo, verificando per ogni malato (al momento dell’inserimento in lista d’ attesa per il trapianto di cuore) la possibilità di procedere con la ricostruzione del ventricolo sinistro.
Nello scompenso cardiaco infatti, il ventricolo sinistro subisce un’ importante dilatazione e una perdita delle sue proprietà elastiche, rendendo il cuore incapace di pompare una quantità di sangue sufficiente a soddisfare il fabbisogno degli altri organi e tessuti.
Il ventricolo è la cavità inferiore del cuore; ogni cuore ha due ventricoli (destro e sinistro) e ciascun ventricolo riceve sangue dal rispettivo atrio.
In condizioni normali il ventricolo sinistro (che ha una caratteristica forma ellittica) si comporta come una pompa, contraendosi e riempiendosi per 60-80 volte al minuto. In caso di scompenso cardiaco il ventricolo sinistro assume una forma sferica, il ciclo si altera e questo compromette l’ elasticità del cuore: una proprietà fondamentale che permette al cuore di esercitare la sua funzione e rifornire di sangue tutto l’ organismo.

La chirurgia non-sostitutiva si basa sullo studio della vitalità residua del cuore scompensato. In pratica, dopo un infarto una parte del cuore muore, l’ altra metà è come se si addormentasse ma è ancora vitale.
Per recuperare questa parte del cuore danneggiata vengono inseriti dei bypass associati o meno ad un modellamento del ventricolo, per riportarlo ad una forma simile a quella originaria.

Nuova cura scompenso cardiaco: impianto di anello elastico che ridà elasticità al cuore

Un ulteriore miglioramento della chirurgia del cuore scompensato arriva dalla messa a punto di nuovi dispositivi elastici da impiantare nel cuore, finalizzati al miglioramento della funzione cardiaca.
Un cuore scompensato è un cuore senza energia, serve quindi un intervento che gli restituisca fino a 6-10 volte l’energia che ha perso. La nuova possibilità di cura consiste nell’ impiantare all’interno di un cuore dilatato un anello fatto con una molla metallica.

Durante la fase di riempimento del ventricolo sinistro (detta diastole), l’ anello si coordina con i battiti cardiaci, accumula l’ energia che è venuta meno a causa dello scompenso e la restituisce nel momento giusto, cioè durante la fase di contrazione (detta sistole), ripristinando così la naturale contrattilità del cuore.
L’ impianto è definitivo e non richiede sostituzioni: come ogni intervento di cardiochirurgia, è necessario solo l’uso di farmaci di supporto per tenere sotto controllo valori come il colesterolo e la pressione arteriosa.

Realizzata in materiale biocompatibile, la molla elastica è in grado di resistere per circa 120 mila battiti cardiaci al giorno e 500 milioni di battiti in dieci anni.
L’ anello può essere impiantato a livelli diversi del ventricolo:
– a livello dell’ anello mitralico (parte della valvola mitralica: la valvola del cuore che regola il passaggio del sangue dall’ atrio sinistro al ventricolo destro); l’ impianto consente di intervenire sui casi di cardiomiopatia dilatativa ischemica con insufficienza della valvola mitralica (insufficienza cardiaca mitralica);
– a livello dell’ equatore ventricolare (impianto equatoriale).

L’ impianto dell’ anello elastico è indicato per i malati che hanno già tentato le strade di cura tradizionali e che hanno un’aspettativa di sopravvivenza non superiore ai sei mesi.

Cura con i farmaci per lo scompenso cardiaco allo stadio iniziale

Parallelamente ai progressi della chirurgia, anche le cure con i farmaci (indicate per lo scompenso cardiaco allo stadio iniziale) hanno fatto grandi progressi, grazie soprattutto all’introduzione di farmaci come i betabloccanti e gli aceinibitori.
Tenendo sotto controllo la pressione, queste medicine rallentano la progressione della malattia e diminuiscono la frequenza della morte cardiaca improvvisa: la conseguenza più drammatica dello scompenso cardiaco in fase iniziale.

Questi farmaci possono essere usati da soli o in combinazione, devono essere assunti in genere per tutta la vita e sotto controllo medico della pressione e della frequenza cardiaca.

Defibrillatore e pacemaker per scompenso cardiaco

Proprio per prevenire la morte improvvisa, si è affermato l’uso dei defibrillatori totalmente impiantabili: speciali dispositivi dotati di sensore che, installati nelle persone più a rischio, riconoscono le aritmie (alterazioni della sequenza dei battiti del cuore) e le interrompono con una scarica elettrica, scongiurando così l’ evento fatale.
Trovate maggiori informazioni in questo articolo correlato (cliccate qui): Defibrillatore sottopelle per curare aritmia cardiaca

Nelle fasi avanzate dello scompenso cardiaco, inoltre, si verifica di frequente un blocco di uno dei fasci principali che innervano il cuore (blocco di branca sinistra). Questo comporta un impulso ritardato al ventricolo sinistro e un battito desincronizzato tra i due ventricoli che, contraendosi in momenti diversi, compromettono la funzione del cuore.
In questi casi l’ utilizzo di un pacemaker biventricolare, anziché uno singolo nel solo ventricolo destro, permette di risincronizzare il battito cardiaco. Il pacemaker è un apparecchio in grado di stimolare elettronicamente la contrazione del cuore.

In casi selezionati, l’ impianto del pacemaker biventricolare associato al defibrillatore impiantabile in un unico dispositivo, migliora la funzione del cuore e previene la morte improvvisa.

Scompenso cardiaco: linee guida di prevenzione

Le regole di prevenzione dello scompenso cardiaco sono molto semplici:

1- controllare il peso facendo attenzione al girovita; trovate utili informazioni sul calcolo del peso-forma qui: Calcolo Indice di Massa Corporea

2- seguire una dieta ricca di fibre e povera di grassi; è utile seguire il semplice schema della dieta dissociata che trovate qui: Menù dieta dissociata
Nei casi di sovrappeso è importante mettersi a dieta per la propria salute; trovate diverse diete qui: Diete per dimagrire
Per imparare a cucinare in modo dietetico e sano trovate inoltre tante ricette light nella sezione dedicata del nostro sito: Ricette dietetiche light

3- controllare pressione e colesterolo;

4- non fumare o smettere di fumare; per i fumatori che hanno molta difficoltà a smettere, oggi ci sono diverse tecniche e forme di aiuto come auricoloterapia e terapia psicologica. Trovate maggiori informazioni in questi articoli (cliccate sui link qui di seguito):
Auricoloterapia per smettere di fumare

Terapia psicologica e farmaci per smettere di fumare

5- svolgere regolare attività fisica a tutte le età: praticare sport per 3-4 volte alla settimana aiuta a tenere sotto controllo il peso, a proteggere il cuore e a ridurre la glicemia, la pressione alta e il colesterolo.

Potrebbero interessarti anche...

Io Benessere Blog
Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Remarketing e Behavioral Targeting
Questi servizi consentono a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Come posso controllare l'installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari and Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l'Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Manuela Torregiani - Viale Lombardia 64, Milano (20131)
[email protected]
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Privacy Policy di www.iobenessereblog.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, Email e Nome.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Accesso agli account su servizi terzi, Statistica, Contattare l'Utente, Commento dei contenuti, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Protezione dallo SPAM, Remarketing e Behavioral Targeting e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Permessi Facebook richiesti da questa Applicazione
Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook che le consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso.
Per maggiorni informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi Facebook ed alla privacy policy di Facebook.
I permessi richiesti sono i seguenti:
Informazioni di base
Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” di Facebook. Se l'Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.
Condivisione
Condivisione al posto dell'utente.
Insight
Fornisce accesso ai dati Insight per pagine, applicazioni e domini che l'utente possiede.
Mi Piace
Fornisce accesso alla lista di tutte le pagine che l'utente ha contrassegnato con il Mi Piace.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Accesso agli account su servizi terzi
Questi servizi permettono a questa Applicazione di prelevare Dati dai tuoi account su servizi terzi ed eseguire azioni con essi.
Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l'espressa autorizzazione dell'Utente.
Accesso all'account Twitter (Twitter, Inc.)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Twitter, fornito da Twitter, Inc.
Dati personali raccolti: Varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Accesso all'account Facebook (Questa Applicazione)
Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con l'account dell'Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook, Inc.
Permessi richiesti: Condivisione, Insight e Mi Piace.
Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy
Commento dei contenuti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questa Applicazione.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Sistema di commento gestito in modo diretto (Questa Applicazione)
Questa Applicazione dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.
Dati personali raccolti: Email e Nome.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio

I Dati Personali dell'Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.